Bronzi di Riace Scuola e cultura
Posted in

Bronzi di Riace Scuola e cultura

I Bronzi di Riace sono candidati a diventare Patrimonio mondiale dell’UNESCO, e hanno tutte le carte in regola per esserlo.I 50 anni dal ritrovamento delle due statue – avvenuto precisamente il 16 agosto 1972, da parte del sub e archeologo dilettante Stefano Mariottini, a 300 metri dalla spiaggia di Riace -, può essere la chiave di accesso a questo importante riconoscimento artistico.. I Bronzi di Riace sono due statue di bronzo realizzate intorno al V secolo a.C e ritrovate presso la località calabrese di Riace in un eccezionale stato di conservazione.Le due opere rappresentano uno degli esempi più famosi di arte greca del Mediterraneo e ben testimoniano la “perfezione delle forme” raggiunta dagli scultori di quell’epoca (l’Età Classica).


Bronzi di Riace Scuola e cultura

I bronzi di Riace e la loro storia


I bronzi di Riace (Reggio Calabria) calabriaforyou

I bronzi di Riace (Reggio Calabria) calabriaforyou


Bronzi di Riace, 50 anni dalla scoperta. Come andarli a vedere

Bronzi di Riace, 50 anni dalla scoperta. Come andarli a vedere


I BRONZI DI RIACE REGGIO CALABRIA Gastamo

I BRONZI DI RIACE REGGIO CALABRIA Gastamo


50 anni fa il ritrovamento dei bronzi di Riace. La Settimana TV

50 anni fa il ritrovamento dei bronzi di Riace. La Settimana TV


I Bronzi di Riace

I Bronzi di Riace


Bronzi di Riace, cinquantenario, iniziative MArRC Style

Bronzi di Riace, cinquantenario, iniziative MArRC Style


Il Tempio del Sapere Bronzi di Riace Andiamo a conoscerli!

Il Tempio del Sapere Bronzi di Riace Andiamo a conoscerli!


Cinquant’anni fa la scoperta dei Bronzi di Riace «L’emozione fu fortissima»

Cinquant’anni fa la scoperta dei Bronzi di Riace «L’emozione fu fortissima»


“I Bronzi di Riace” un percorso di immagini con fotografie di Luigi Spina

“I Bronzi di Riace” un percorso di immagini con fotografie di Luigi Spina


Les Bronzes de Riace

Les Bronzes de Riace


Bronzo di Riace A particolare del volto, da notare sono la bocca e i denti a gemini, gli occhi

Bronzo di Riace A particolare del volto, da notare sono la bocca e i denti a gemini, gli occhi


Riace Bronze Warriors Reggio Calabria Chef Franco Lania

Riace Bronze Warriors Reggio Calabria Chef Franco Lania


Bronzi di riace Guerriero A, 460450 a.c, da Riace, conservato a Reggio Calabria, Museo

Bronzi di riace Guerriero A, 460450 a.c, da Riace, conservato a Reggio Calabria, Museo


Museo Dei Bronzi Di Riace calylan

Museo Dei Bronzi Di Riace calylan


Dove sono esposti i Bronzi di Riace Lettera43 Come Fare

Dove sono esposti i Bronzi di Riace Lettera43 Come Fare


Che cosa sono i Bronzi di Riace, simbolo di perfezione

Che cosa sono i Bronzi di Riace, simbolo di perfezione


Se i Bronzi di Riace diventassero patrimonio dell'umanità?

Se i Bronzi di Riace diventassero patrimonio dell’umanità?


Bronzi di Riace by night • The Travel News

Bronzi di Riace by night • The Travel News


I Bronzi di Riace semplicemente bellissimi Mattia & Guido alla scoperta della bellezza

I Bronzi di Riace semplicemente bellissimi Mattia & Guido alla scoperta della bellezza

History. The modern history of the two Bronzes begins on August 16, 1972, when, following an event with implications not yet fully clarified, at the locality of Porto Forticchio di Riace Marina, were found two bronze statues, apparently without any contemporary findings in the vicinity. Their recovery was carried out with an embarrassing.. I capolavori in bronzo, dai Bronzi di Riace alle opere di Cellini e del Giambologna, passando per il David e gli altri bronzi di Donatello. Publinord srl – Bologna – P.I. 03072200375 – REA BO 262516